
Castello di Santa Severa
Fino al 14 aprile
Dopo il successo dell'inaugurazione prosegue la mostra "Il tempo e le anime di sabbia" con le opere di Alberto Ricci in “sabbia scolpita”. Partendo da veri e propri blocchi di sabbia che sembrano avere la consistenza di una roccia sedimentaria, l’artista ha plasmato con la lima le sue creazioni. La visita alla mostra è inclusa nel biglietto di ingresso. Sito web: www.castellodisantasevera.it
Venerdì 5 aprile
L’Antiquarium di Pyrgi e il Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica. Visita guidata gratuita alle ore 16 per gruppo di massimo 30 persone, su prenotazione. A cura di CoopCulture. Una visita archeologica per conoscere la vita sul mar Mediterraneo di Fenici, Cartaginesi, Etruschi e Romani e ricostruire la storia dell’antico porto Pyrgi e della prossima area sacra da cui provengono i preziosi reperti fittili conservati nell’Antiquarium. A seguire visita al Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica. Appuntamento presso la biglietteria del Castello di Santa Severa. Prenotazione obbligatoria al numero 06 39967999
Sabato 6 e domenica 7 aprile
Arriva al castello la VI edizione di Terme in Fiore, una mostra mercato dedicata al giardinaggio e al mondo del vivaismo. Nella location del Castello di Santa Severa si daranno appuntamento produttori di piante insolite e rare, produttori artigianali e alimentari di eccellenza scelti tra i migliori del panorama italiano. Sabato 6 aprile saranno premiati i veterani della Floricoltura di Santa Marinella che con la loro passione e professionalità hanno reso famosa in Italia e nel mondo questa meravigliosa città. Biglietto di ingresso soltanto alla mostra € 5,00, con la speciale promozione “grandi eventi” si potrà acquistare al prezzo ridotto di € 5 anche il biglietto di ingresso al complesso monumentale. Per ulteriori informazioni clicca qui