ParchilazioParchilazio
Dal 29 Giugno 2018 al 1 Luglio 2018

Attività nel borgo di Farfa

Venerdì 29 giugno 

Che fai tu, luna, in ciel?
Una delle esperienze più evocative che si possano fare, è sicuramente camminare al buio nel bosco. Così, guidati dalla luna piena, arriveremo fino alla panoramica vetta del monte Acuziano, dove si stagliano maestosi i resti dell’abbazia abbandonata di San Martino, uno dei luoghi più ammalianti e spettacolari della Sabina. Ma la notte è anche il momento delle storie, che scaldano il cuore ed imperlano i silenzi. Visita a cura di William Sersanti, guida ambientale escursionistica 
Dislivello: +/- 240 m - Difficoltà: media (E) - Durata: +/- 4 h (con tutte le soste) - Lunghezza: +/- 5 km
Abbigliamento/attrezzatura: torcia, scarponcini da trekking, zaino, acqua, cena al sacco, indumenti caldi
Prenotazione obbligatoria (entro le ore 13,00 del giorno stesso): 339 8800286 (anche WhatsApp)
Quota di partecipazione: € 10,00 
Appuntamento: parcheggio dell’abbazia di Farfa (RI), ore 19,45
NOTA BENE: 1) Cani NON ammessi. 2) Chiusura iscrizioni al raggiungimento del tetto massimo. 3) Iniziativa NON registrabile sulla “carta fedeltà”

Sabato 30 giugno 

Cammino notturno tra le “città invisibili”
Suggestiva escursione ad anello che ci permetterà di unire i borghi di Farfa, Toffia e Fara in Sabina, panoramica terrazza dalla quale ci godremo il tramonto. Dopo la cena al sacco, assisteremo allo spettacolo interdisciplinare “Città invisibili”, tra i vicoli del borgo, con musica, teatro, danza, scrittura, pittura. Torneremo nuovamente a Farfa camminando sotto le stelle, avvolti dal tenero abbraccio della notte. A cura della guida ambientale escursionistica William Sersanti.
Dislivello: +/- 350 m - Difficoltà: media (E) - Durata: +/- 6 h (con tutte le soste) - Lunghezza: +/- 12 km
Abbigliamento/attrezzatura: torcia, scarponcini da trekking, zaino, acqua, cena al sacco, indumenti caldi per la sera.
Appuntamento: parcheggio dell’abbazia di Farfa (RI), ore 17,30. Quota di partecipazione: € 10,00
Prenotazioni obbligatorie (entro le ore 18,00 del giorno precedente): 339 8800286 (anche WhatsApp)
Nota bene: 1) Cani NON ammessi in questa iniziativa. 2) Al raggiungimento del tetto massimo, le iscrizioni verranno chiuse.

Domenica 1 luglio

Gli eremi rupestri della bassa sabina
Magnifica escursione, in parte ad anello, tra i freschi boschi sabini, che ci permetterà di raggiungere prima i resti di un antico mulino ad acqua, all’interno della gola incisa dal torrente Galantina, poi il suggestivo eremo rupestre di San Leonardo, incassato nella roccia, ed infine la chiesa-grotta di San Michele. Concluderemo la camminata con una visita al centro storico di Roccantica, uno dei più belli ed integri della zona. A cura della guida ambientale escursionistica William Sersanti.
Dislivello: +/- 300 m - Difficoltà: media (E) - Durata: +/- 6,5 h (con soste) - Lunghezza: +/- 12 km
Abbigliamento/attrezzatura: scarponcini da trekking, zaino, acqua, pranzo al sacco.
Quota di partecipazione: € 10,00
Appuntamento: ore 10,00 a piazza San Valentino, Roccantica (RI)
Prenotazione obbligatoria (entro e non oltre le ore 18,00 del giorno precedente): 339 8800286 (anche WhatsApp).
NOTA BENE: 1) Cani ammessi, se al guinzaglio 2) Al raggiungimento del tetto massimo, le iscrizioni verranno chiuse

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa