ParchilazioParchilazio
1 Luglio 2018

Monti Ernici - La via degli eremiti

La via degli eremiti
In epoca medioevale una fiorente vita eremitica si sviluppò per quasi mezzo millennio sulle ultime propaggini dei monti Ernici, tra la celebre Certosa di Trisulti e l'ameno pianoro di Prato di Campoli in territorio di Veroli. La zona, definita nelle antiche carte loca eremitarum, presenta le caratteristiche tipiche degli insediamenti eremitici: è lontana dal consorzio umano, inabitata e di difficile accesso, con valli strette e profonde, coperta di faggi e ricca di ripari naturali. Nella magnifica descrizione di Marcello Stirpe c'è tutto il fascino di questo percorso, non riportato sulle carte escursionistiche, che andremo a esplorare richiamando luoghi ed emozioni lontani nel tempo. Visita a cura della guida ambientale escursionistica Simone Rinaldi 
Durata: circa 7 ore - Difficoltà: "E" (per escursionisti) 
Appuntamento: ore 8,45 presso il bivio per Prato di Campoli in località S. Maria Amaseno - Veroli (FR) 
Quota di partecipazione: 10 euro (adulti e adolescenti)
Equipaggiamento obbligatorio (pena esclusione dall'escursione): abbigliamento da trekking adatto alle temperature previste, scarpe da trekking, mantellina antipioggia o kway, snack energetico, pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5 litri), bastoncini da trekking.
Informazioni e prenotazioni (entro il venerdì): Simone Rinaldi 339 1321283, mail: entdeimontiernici@gmail.com

N.B. In caso di condizioni meteorologiche avverse o in presenza di elementi di pericolo per l'incolumità dei partecipanti l'escursione potrebbe essere annullata o subire modifiche a insindacabile giudizio della guida.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa