
Il National Geographic lo ha definito “Il bosco di Biancaneve“. Foresta dall’elevatissimo grado di biodiversità, accoglie da secoli le vetuste radici di alberi secolari dai rami contorti e dalle evocative forme dei tronchi, Il monumento naturale Bosco del Sasseto è anche un documento storico indissolubilmente legato alle vicende del Castello di Torre Alfina.
Passeggiando tra i suoi alberi centenari e le sue pietre bianche, ci si imbatte in opere come ghiacciaie per la conservazione dei cibi e addirittura in un Mausoleo dalle forme gotiche che custodisce le spoglie di uno degli antichi proprietari del Castello.
Se volete scoprire tutti i segreti che in esso si nascondono, non perdete il prossimo appuntamento estivo di domenica 21 agosto. La giornata prevede oltre alla passeggiata nel Bosco anche la Visita al Castello di Torre Alfina recentemente aperto al pubblico.
Visita al Bosco del Sasseto al costo di €7/partecipante.
NOTE TECNICHE PACCHETTO TURISTICO
Il pacchetto di domenica 21 agosto prevede:
passeggiata con guida al bosco del Sasseto ore 10.00
pranzo a prezzo convenzionato presso una struttura locale ore 13.00
voucher di sconto per ingresso e visita con guida al Castello di Torre Afina a partire dalle ore 15.00
voucher di sconto per ingresso e visita guidata al Museo del fiore (a prezzo agevolato di 2€ aggiuntivi)
L’appuntamento per domenica 21 agosto sarà alle ore 10.00 al Piazzale Sant’Angelo, davanti alla chiesa. Il pacchetto completo si attiva al costo di 29€.
Nel pacchetto è compreso anche uno sconto sull’ingresso del Museo del fiore, che è aperto tutti i giorni del mese di agosto dalle 10:00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, dove potrete avere delle utili informazioni sulla flora e fauna del Bosco del Sasseto, perfetto per adulti e bambini a patto di amare la natura e le tradizioni e di avere voglia di giocare e mettersi alla prova.
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Per la passeggiata è necessario prenotarsi entro e non oltre il giorno prima dell’evento telefonando alla Coop. L’Ape Regina al numero 0763730065, oppure al numero verde gratuito del Centro Visite del Comune di Acquapendente 800-411.834 (interno zero), eventi@laperegina.it.
COME ARRIVARE A TORRE ALFINA:
Si può raggiungere anche tramite l’A1, uscita Orvieto, seguire le indicazioni per Castel Giorgio – Torre Alfina. Arrivati al Borgo di Torre Alfina seguire le indicazioni per Museo del Fiore che si trova a soli 2 Km di strada dal borgo.