ParchilazioParchilazio
23 Giugno 2024

ProteggiAmo l'Area protetta

Domenica 23 giugno 2024 presso la Riserva naturale Monte Soratte largo Don Germinio Abballe, è previsto l’evento ProteggiAMO le aree protette,  che prevede la partecipazione del comune di Sant’Oreste, il Comando Stazione dei Carabinieri Forestali di Sant’Oreste, la Polizia locale di Città metropolitana di Roma Capitale, la Polizia locale del comune di Sant’Oreste, la Protezione Civile Soratte, la Pro Loco, le Associazioni Bunker Soratte  APS , Avventura Soratte, l’Associazione Romana di Entomologia,  la Banda Musicale Innocenzo Ricci di Sant’Oreste, l’Associazione Junior Band –Associazione Soratte in Musica, gli Operatori Economici locali,  Pro-Loco Sant’Oreste,  Associazione Laziale Produttori Apistici A.L.P.A., Soratte Gestur.

Programma della manifestazione

ore 10:00-12:00 visita guidata ai bunker in collaborazione con Associazione Bunker Soratte  APS (pacchetto per 50  persone offerto da Città metropolitana di Roma capitale, obbligatoria la prenotazione tel. 342 3209962 e mail f.marini@cittametropolitanaroma.it)

ore 10:00 -16:00 escursione guidata di sei ore a cura di Avventura Soratte (prenotazione obbligatoria tel.339.8800286)

ore 11:00-16:00 apertura con visita guidata dell’eremo di S. Silvestro a cura di Avventura Soratte (non occorre prenotazione)

ore 11:30-12:30 Banda musicale Innocenzo Ricci di Sant’Oreste

Ore 12:30 Saluti Istituzionali

  • Rocco Ferraro, Consigliere delegato Transizione Ecologica, Ambiente, Aree Protette, Tutela Animali – Città metropolitana di Roma Capitale
  • Gregory Paolucci, Sindaco del Comune di Sant’Oreste
  • Maria Zagari, Dirigente del Servizio “Aree protette – tutela della biodiversità” Dipartimento III
  • Maresciallo Manuela Scoppa, Comando stazione Nucleo Carabinieri Forestali di Sant’Oreste
  • Vincenzo Vomero, Associazione Romana di Entomologia
  • Bizimana Don Roger – Frate eremita Diocesano Giuseppe Iasilli, Parrocchia del comune di Sant’Oreste

ore 13.30 servizio di accoglienza a cura della Pro-loco di Sant’Oreste, pranzo con prodotti tipici locali

ore 17.00-18.00  Mostra fotografica “Biodiversità  Ritratta” a cura di Francesco Sacco dell’ Associazione Romana di Entomologia. Interventi da parte della Vicesindaca Maria Cristina Capelli, William Sersanti di Avventura Soratte, Francesco Sacco, curatore della Mostra; concerto Associazione junior band – Associazione Soratte in Musica presso il Museo Naturalistico del Monte Soratte – Piazza Cavalieri Caccia, 10 Sant’Oreste.

Le attività descritte nel Programma sono gratuite

Nella mattina del 23 giugno è prevista una Esposizione di Mini nel piazzale antistante i bunker e lungo la ex strada militare in direzione della strada di Fossa Rocca a cura del CLUBMINIROMA.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa