
PROGRAMMA :
h 10,00 Saluti di Benvenuto da parte del Sindaco di Vallepietra Flavio De Santis
h 10,15 Saluti del Presidente del PNR dei Monti Simbruini Dottor Domenico Moselli
h 10,30 Saluti dal Gen. Riccardo Graziosi Presidente del G.R.O.S.S.
h 10,45 Francesca Brunamonte responsabile della sezione romana del GIROS "E. Coleman"
h 11,00 R. Graziosi presenta la pubblicazione "Le Orchidee del Parco dei Monti Simbruini"
h 12,00 Carlo Ramoni - "Orchis xColemanii : una nuova specie ?"
h 12,30 Ugo Imprescia - "Le orchidee nella storia dell'arte "
h 13,30 Pausa pranzo - ( Buffet presso il salone dell'Ostello del Pellegrino)
h 14,45 Enzo Lanza - " Alcuni ibridi dei Monti Iblei"
h 15,15 A. Giordani - "Il Sentiero Coleman: un percorso per pittori paesaggisti"
h 15,45 Massimo Capula - "Le Orchidee dei Monti Sabini"
h 16,15 R. Romolini - "Ophrys bertoloni/romolinii: precisazioni"
PS. E' possibile pernottare presso "L'Ostello del Pellegrino" Info: 346 655 3227
Quota di partecipazione E. 25,00 (pranzo)
Per motivi organizzativi si prega di comunicare la partecipazione entro il 23/9/2021
Info: Alessio Locicero 340 7424054
I Lavori ed il pranzo terranno conto delle prescrizioni COVID in vigore