ParchilazioParchilazio
12 Giugno 2024

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALL’OFFERTA EDUCATIVA DEI PARCHI DEL LAZIO IN TEMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITA’ – CATALOGO GENS a.s. 2024-2025: AVVISO PUBBLICO

Si rende noto che la Regione Lazio, anche per il prossimo anno scolastico 2024-2025, ha pubblicato i Bandi di Partecipazione all’Offerta educativa del Catalogo GENS - Progetti di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS) delle Aree Naturali Protette del Lazio. 

Potranno presentare domanda di partecipazione gli Istituti scolastici pubblici e privati di ogni ordine e grado e i Soggetti giuridici della Società civile, presenti sul territorio regionale del Lazio. 

Molti sono i progetti presenti nel Catalogo ai quali aderire per le aree naturali protette gestite da questo Ente Parco: 

Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi; 

Riserva naturale regionale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria Nova e del Lago di San Giovanni Incarico; 

Riserva naturale regionale Lago di Canterno. 

Le istanze dovranno pervenire obbligatoriamente, entro e non oltre il 30 giugno 2024, compilate esclusivamente sulla modulistica allegata al Bando, alla Direzione Regionale Ambiente Cambiamenti Climatici, Transizione energetica e Sostenibilità Parchi a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: direzioneambiente@pec.regione.lazio.it  

Il Bando completo della modulistica è consultabile e scaricabile al seguenti link: 

https://www.parchilazio.it/schede-16394- progetti_di_educazione_ ambientale_e_alla_sostenibilita eas_delle_aree_naturali_ _protette_la_nuova  

Per qualsiasi ulteriore informazione, contattare gli Uffici dell’Ente Parco all’indirizzo: parcoausoni@regione.lazio.it  . 

Il Direttore dell’Ente Parco 

Dott. Lucio De Filippis 

Link utili

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa