
corso valido per l'autorizzazione alla raccolta dei funghi nel Lazio
Il Museo Naturalistico "Francesco Spallone", centro visita del Parco Marturanum, organizza un corso di formazione micologica,secondo le norme indicate dalla legge regionale 32/98 e le modifiche a questa apportate dalla L.R. 1/20.
Il corso, della durata 14 ore, suddivise in 3 lezioni in aula e una "escursione didattica" nel Parco, tratterà gli aspetti fondamentali della biologia ed ecologia dei funghi, il loro riconoscimento e consumo responsabile, il corretto comportamento nella ricerca e raccolta. Saranno trattati gli aspetti normativi e le ragioni di igiene alimentare, salute pubblica, ecologia e conservazione che ne sono alla base.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato che abilita alla raccolta dei funghi epigei spontanei nella Regione Lazio, come previsto dalla legge regionale n. 32 del 1998, secondo le modifiche a questa apportate dalla legge n. 1 del 2020.
Le lezioni si terranno nei giorni di sabato 14, 21 e 28ottobre nei locali del museo, in v.le IV novembre 46-48, a Barbarano Romano, dalle ore 16.00 alle 19.30; l'escursione è fissata per sabato 4 novembre, dalle ore 9.30 alle 13.00.
La partecipazione è riservata a persone che abbiano compiuto il 14° anno di età, prevede un costo di 20 euro a persona (il contributo annuale per la raccolta, previsto dalla legge, non è incluso!) e richiede l'iscrizione obbligatoria entro il 10 ottobre. Il numero massimo di partecipanti è pari a 20.
Per informazioni e per l'iscrizione, rivolgersi agli uffici del parco Marturanum, dal lun. al ven. tra le 9.00 e le 13.00. Tel. 0761414507