
L'olio, il vino, le pietre: trilogia della rinascita.
La compagnia teatrale O Thiasos TeatroNatura, fondata e diretta da Sista Bramini, ha al suo attivo numerosi spettacoli immersi in Parchi, Riserve naturali, giardini storici e siti archeologici, sia in Italia che all’estero. Alcuni sono frutto di progetti dedicati, commissionati da un determinato Parco, una Soprintendenza, o un altro Ente in relazione ad un luogo specifico; altri sono nomadi: concepiti per essere ambientati in spazi naturali e archeologici o giardini storici diversi, ai quali vengono di volta in volta adattati.
Del secondo tipo è Tempeste, lo spettacolo ispirato dalle Metamorfosi di Ovidio, che domenica 17 settembre verrà "calato" nella necropoli etrusca di San Giuliano.
E' il racconto, scritto e narrato da Sista Bramini, di tre miti di catastrofe e rinascita, al quale si intrecciano polifonie della tradizione mediterranea e orientale, interpretate da Camilla Dell’Agnola e Nora Tigges.
A cura di Lucina Giacopini per Sensi Naturali.
Domenica 17 settembre, ore 18:30, area Archeologica del Parco Marturanum: appuntamento presso l’area attrezzata Caiolo, strada comunale delle Quercete, Barbarano Romano (VT).