ParchilazioParchilazio
16 Luglio 2022

Il Tumulo Cima

il monumento e i corredi funerari

 

Il Tumulo Cima è, tra le tombe di questa tipologia, la meglio conservata nella necropoli di San Giuliano. Nel profondo dromos, scavato nel tufo, si aprono gli ingressi di un complesso sistema di camere, le cui pareti e soffitti sono ornati da pilastri e finte travi scolpite nella roccia. Adiacente al tumulo si trova un'area dedicata ai riti funebri.

L'archeologa dott.ssa Rosa Lucidi accompagnerà i visitatori alla scoperta del monumento e, al termine della passeggiata, illustrerà i corredi funerari in esso rinvenuti e conservati presso il museo delle Necropoli Rupestri a Barbarano Romano.

Appuntamento sabato 16 luglio, ore 17.00, presso l'ingresso "Cima" (identificato con la lettera A sulla mappa) lungo la strada comunale delle Quercete (verificate le coordinate esatte sulla mappa sottostante). Lo spostamento verso il museo, nel centro storico di Barbarano, sarà a carico dei partecipanti.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa