
Salume cotto di pezzatura da 5 a 12 kg e forma parallelepipeda; colore rosso cupo e sapore piccante fortemente aromatizzato.
La produzione della coppa reatina è piuttosto antica. Nasce dall'impiego di quelle parti di carne suina scartate dopo il sezionamento, in quanto non utilizzabili per la preparazione di salumi conservati. La lavorazione delle carni suine e la loro trasformazione in prodotti della salumeria fanno parte della tradizione norcina, che, soprattutto nel comprensorio dell'alto reatino, grazie anche alle favorevoli condizioni climatiche, ha una storia antica.