ParchilazioParchilazio
9 Aprile 2025

Il cambiamento parte dalla consapevolezza

Attività didattica

In questi giorni i volontari del Servizio Civile Universale del Parco dei Castelli Romani, assegnati al progetto “Futuro sostenibile, impariamo e cresciamo con l’agenda 2030”, sono impegnati in una serie di incontri in classe, con gli studenti del Liceo scientifico “Vito Volterra” di Ciampino, insieme agli Operatori locali di Progetto.

Il progetto è incentrato in particolare sull’obiettivo 12, “Garantire modelli di consumo e produzione sostenibile” e l’obiettivo 15 dell’Agenda 2030, ovvero “Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre”.

Soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri, è alla base del concetto di sostenibilità. Ciò può avvenire attraverso la sensibilizzazione, che significa approfondire la conoscenza dell’ambiente per diventare consapevoli del fragile equilibrio che lo governa e per tutelarlo al meglio.

Scopo del progetto è quello di offrire ai giovani, attraverso lezioni frontali ma anche sul campo ed attività correlate, gli strumenti adatti a comprendere le proprie scelte, rendendoli consapevoli di quanto i nostri comportamenti e le azioni che attuiamo nel quotidiano, siano fondamentali per proteggere e valorizzare il mondo in cui viviamo, per diffondere sul territorio una cultura della sostenibilità.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa