
Nome scientifico: Botaurus stellaris
Nome comune: Tarabuso
E' il più schivo tra gli aironi. Dal piumaggio mimetico, frequenta quasi esclusivamente il canneto dove si sposta lentamente cacciando all'agguato anfibi, pesci e insetti acquatici. Molto localizzato come nidificante, difficile da osservare, è minacciato dagli incendi spesso abusivi che colpiscono i canneti e dalla concentrazione di inquinanti che può riscontrarsi in alcune sue prede: è il caso del gambero americano, che ha di fatto causato la scomparsa della popolazione nidificante di tarabuso più importante d'Italia, quella del lago di Massaciuccoli in Toscana. Nel Lazio è migratore regolare e svernante in poche località, tra cui i laghi reatini.