
Inaugurato l'Itinerario Geo-Didattico "Bonifica Romana e dei Campi Allagati della Piana di Rieti"
L'evento ha coinvolto attivamente gli studenti del quinto anno dell'Istituto di Istruzione Superiore "Luigi di Savoia" di Rieti, beneficiando della preziosa collaborazione della Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile.
Questo percorso didattico, che mira a valorizzare la storia e la geomorfologia del territorio, si snoda dalla suggestiva sorgente di Santa Susanna (in provincia di Rieti) fino alle idrovore situate presso la sede del Centro Visite della Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile. L'itinerario si inserisce all'interno della Mappa dei Paesaggi Rurali realizzata da ISMEA per conto della Rete Rurale Nazionale 2014-2022 e del Paesaggio rurale storico ufficialmente riconosciuto dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, sottolineandone il valore storico-culturale e ambientale.
Per esplorare l'itinerario e accedere ai suoi contenuti multimediali e informativi, è necessario recarsi sul posto e utilizzare l'app dedicata, le cui modalità di accesso sono illustrate nel seguentelink: Progetto "Mappe dei paesaggi rurali" - Itinerario "Bonifica romana dei campi allagati della Piana di Rieti"