ParchilazioParchilazio
29 Giugno 2024

La fauna nascosta delle forre

Escursione naturalistica

Le forre di Barbarano Romano sono classificate Zona Speciale di Conservazione e protette a livello europeo (oltre che dal Parco Regionale Marturanum!): costituiscono un ambiente di estremo interesse per la conservazione della natura, in cui le tracce degli antichi utilizzi da parte dell'uomo si mescolano a boschi di (relativa) recente formazione in un insieme di grande fascino paesaggistico.

Un trekking di circa 5 km lungo i torrenti che le hanno scavate ci porterà attraverso i boschi ripariali (tipici delle rive di corsi d'acqua), tra pioppi, salici e ontani, in cerca di tracce e segni di presenza degli animali che li frequentano. Lungo il percorso, accompagnati da Francesca Lattanzi, Dott.ssa Forestale ed esperta guida ambientale, troveremo i resti di tre mole: antichi mulini e il sistema di dighe per regolare il flusso d'acqua che li faceva funzionare.  

Appuntamento sabato 29 giugno alle ore 9:00 presso il Museo Naturalistico del Parco Marturanum “Francesco Spallone”, Viale IV Novembre 46/48, dal quale, dopo una breve un'introduzione e visita al museo, si partirà per l'escursione.

Si raccomandano vestiario e calzature adeguate ad un trekking di difficoltà media, oltre a una congrua quantità d’acqua.

La partecipazione all'attività è gratuita, con prenotazione obbligatoria (massimo 20 partecipanti).

Per informazioni e/o prenotazione scrivere o chiamare il numero 333 9558255 (Francesca).

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa