
Iniziativa a Monte Raschio
Anche per il 2025 l’intero territorio della Città metropolitana di Roma Capitale, tra il 25 aprile e il 28 aprile, sarà coinvolto nel City Nature Challenge (CNC), una gara internazionale tra centinaia di città in tutto il mondo per documentare la biodiversità e diffondere la cultura della tutela dell’ambiente, con il coordinamento dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL.
Il Parco quest'anno ha scelto di aderire all'iniziativa organizzando un bioblitz presso la Faggeta di Oriolo Romano nella giornata di sabato 26 aprile.
Il programma prevede:
Ore 08:15 – montaggio del gazebo come punto di accoglienza in prossimità del parcheggio delle auto della Faggeta con striscioni e bandiere del Parco .
Ore 09:00 – accoglienza e registrazione dei partecipanti
Ore 09:15 – presentazione dell’iniziativa e spiegazione dell’uso della app “Naturalist” dove verranno inserite le osservazioni.
Ore 09:30 – inizio dell’attività e della passeggiata, guidata da naturalisti ed esperti amatoriali con il riconoscimento delle specie animali e vegetali; il percorso seguirà il sentiero che dal parcheggio conduce a Monte Raschio.
Ore 12:00 – rientro al gazebo con attività di laboratorio sull’indagine degli organismi del suolo e della microfauna con l’ausilio di strumenti adatti (lenti d’ingrandimento, microscopi ecc.). Inserimento dei dati sulla app.
Ore 13:00 – termine dell’iniziativa.