ParchilazioParchilazio
13 Luglio 2024

Archeotrekking/Rievocazione storica: “Etrusca Disciplina l’arte della divinazione nel mondo” al monumento naturale della Caldara di Manziana - TESORI NATURALI 2024

Evento promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da realtà del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2024, programma Giorni Verdi - Regione Lazio

Il percorso dell’Archeotrekking collega il Bosco di Macchia Grande di Manziana con il Monumento Naturale della Caldara di Manziana. Dopo una breve introduzione che introdurrà agli antichi sistemi vulcanici laziali e alle loro formazioni si inizierà l’escursione lungo un sentiero affascinante che condurrà alla polla della Caldara e da lì al boschetto di betulle, alberi tipicamente nordici e testimoni dell’ultima glaciazione. Presso la Caldara dopo l'archeotrekking sarà possibile partecipare ad un attività di rievocazione storica: la ricostruzione ipotetica di un rito etrusco dedicato alle acque. Come testimoniato da tantissimi ritrovamenti presso fonti, sorgenti e laghi, il culto delle acque era molto importante nel mondo antico. L'occasione renderà possibile approfondire aspetti cultuali e religiosi della cultura etrusca attraverso un piccolo allestimento didattico. In Collaborazione con L’Associazione Culturale di Rievocazione Storica “Suodales.

 

Organizzazione: Società Cooperativa Matrix96

Info e prenotazioni: Società Cooperativa Matrix96, 3396203329, referente dell’attività dott. Massimo Massussi (archeologo preistorico e tecnologo litico)

Prenotazione obbligatoria: Si. Preferibilmente mediante messaggio whatsapp indicando nome e cognome età e numero dei partecipanti, o mediante chiamata telefonica in ogni caso almeno 2 giorni prima dell’attività.

 

Appuntamento: ore 16.00 al cancello d'ngresso del Bosco di Macchia Grande . Manziana (Roma)

 

Quota di partecipazione: Il costo dell’attività è di 17 € adulti, 5 € bambini fino a 12 anni, i bambini al di sotto dei 6 anni non pagano.

 

Partecipanti: L’Archeotrekking/Rievocazione Storica si attiva con un minimo di 10 partecipanti.

Accessibilità: SI

Difficoltà: Bassa

Durata: 4.30h

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa