
Lavori in corso
Prosegue la collaborazione tra Parco regionale dei Castelli Romani e ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), nelle attività di Citizen Science rivolte alla popolazione, che prevede in base al Protocollo d’Intesa firmato ad aprile 2024, la raccolta del maggior numero possibile di dati sulla biodiversità da condividere sul ‘Network Nazionale della Biodiversità’ (NNB), al fine di facilitare l’aggiornamento e la divulgazione di dati rilevanti, relativi alla biodiversità delle diverse regioni geografiche su tutto il territorio nazionale.
Nei giorni scorsi i Guardiaparco dell’Ente, insieme ad esperti dell’ISPRA hanno effettuato un sopralluogo sui Monti Tuscolani, per organizzare al meglio il prossimo evento di Citizen Science, che si svolgerà in occasione della Giornata europea dei Parchi del prossimo 24 maggio, il cui tema sarà quest’anno “Prendersi cura della natura è una responsabilità condivisa”.
Per non perdere l’iniziativa ed avere ulteriori informazioni, continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social.