ParchilazioParchilazio
14 Aprile 2025

La vivaistica forestale

Workshop

I Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani hanno partecipato al workshop “La vivaistica forestale: tecniche stato e prospettive”, a cura dell’Azienda Dimostrativa Sperimentale ARSIAL di Caprarola (VT).

L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto “Ossigeno della Regione Lazio”, per “Contrastare il cambiamento climatico, compensare le emissioni di CO2, proteggere la biodiversità”.

Piantare alberi non è facile come sembra, bisogna farli nascere e per questo si devono scegliere i luoghi dove raccogliere i semi, che vanno conservati, selezionati e messi a terra (o in vaso), poi bisogna farli germinare e accudirli fino a quando sono pronti per essere messi a dimora. Un procedimento che dura almeno 3 anni e necessita di attenzione, conoscenza, condivisione, capacità di adattamento, selezione e cura. 

Nel corso della giornata formativa, sono state affrontate diverse tematiche relative alla vivaistica e la filiera forestale. È stato presentato il Programma Forestale Regionale, sono state date nozioni sulla raccolta del materiale di propagazione, su come conservare la diversità genetica, ribadendo l’importanza dell’indagine genetica ai fini della vivaistica forestale. Sono state inoltre esposte le attività dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e L’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (ARSIAL), sulla vivaistica regionale. Si è parlato di come rilanciare concretamente questo settore, superando ostacoli burocratici e carenze strutturali per rimboschimenti sostenibili. Una sessione dimostrativa ha presentato una “Guida di campo per la raccolta dei semi degli arbusti e degli alberi idonei al recupero delle aree forestali degradate della Regione Lazio”, insieme ad esempi pratici di come si costruisce un Vivaio standard.

Il workshop fa parte di un ciclo di seminari, attività di campo e laboratori ludico creativi, volti a promuovere la vivaistica forestale, con la finalità di realizzare una rete regionale di vivai diffusi.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa