
Ricetta del passato che non esce mai di moda nella cucina tradizionale, i Frascarelli sono una specialità tipica del Lazio, dove quasi ogni borgo ha una sua ricetta tipica. Oggi parliamo dei Frascarelli di Rocca Priora.
In una pentola mettere a bollire 2 l di acqua con sale (come facevano le nonne) o altrimenti 2 l di brodo. Quando bolle buttate il riso e mescolate per circa 10 minuti, poi con l’aiuto di una frusta, aggiungete la farina a pioggia e continuate a mescolare fino ad ultimare la cottura. Se il composto ottenuto si dovesse asciugare troppo, aggiungete altro brodo, o acqua calda, perché l’impasto deve apparire come una polentina morbida. Quando sarà cotta, versate su un tagliere di legno, fatela rapprendere per qualche secondo e poi condite con del sugo di pomodori con salsiccia e melanzane, o altrimenti con del ragù di carne. Spolverate abbondante parmigiano ed il gioco è fatto!