ParchilazioParchilazio

Sentiero CAI 132A Monte Calvi

percorso sottobosco che collega il percorso 132 – Inizio dalla Via Francigena (Sutri) alla Ciclovia dei Boschi percorso 266 (Trevignano Romano Oriolo Romano)

  • Clicca qui per andare al
    punto di partenza del percorso
  • Quick info

    • Difficoltà: E
    • Durata: 1h
    • Distanza: 3,1 Km
    • Dislivello in salita: 195 m
    • Dislivello in discesa: 100 m
    • Tipologia: A piedi

    Cerca nella mappa

    Il percorso, relativamente breve, collega il percorso 132 (Via della Cornacchia) con il percorso 266, la Ciclovia dei Boschi che da Trevignano Romano arriva a Oriolo Romano.. Si sviluppa all’interno del Bosco di Monte Calvi che prevede, partendo dal percorso 132 una ascesa al 2-3% per circa 1.800m su uno stradone ampio per poi iniziare un percorso in single trek in discesa abbastanza tecnico e con una pendenza che raggiunge anche 8%. E’ completamente sottobosco, con querce e cerri anche di grandi dimensioni.

    E’ un percorso da fare magari creando un itinerario con il 266 facendo così un anello con partenza e arrivo nello stesso punto

    Accessibilità*: il percorso per lunghi tratti è con fondo compatto e battuto e per altri tratti sconnesso a causa degli scoli delle acque e delle radici degli alberi sporgenti. Non sono presenti servizi igienici accessibili.

    Il percorso è segnato con segnavia e bandierine CAI e cartello informativo del Parco. Privo di segnaletica per l’orientamento/percorsi tattili e facilitatori per la fruizione (pannelli interpretativi con caratteri a rilievo, modelli tattili);

    Punto di partenza*: a scelta, o sull’incrocio con il percorso 266 o sul percorso 132

    Punto di arrivo: opposto a quello che si decide per la partenza

    Altitudine: 585

    Segnaletica: presente segnaletica CAI

    Aree di sosta: non previste

    Punti di ristoro: non previsti

    Alloggi: nel Comune di Sutri

    Punti di acqua: no

    Punti di interesse lungo il percorso: bosco di querce

    Periodo consigliato: tutto l’anno

    Punti di informazione:

    Descrizione generale discorsiva con eventuali link a siti web specifici*: