
Su uno sperone di basalto affacciato sull'acqua del lago di Bracciano, conserva all'interno di una monumentale porta cinquecentesca, un centro storico pittoresco. Al culmine della salita di via Umberto I si apre il sagrato della settecentesca Collegiata dell'Assunta, con bel panorama sul lago. Ancora più in alto è il castello, d'età medievale. Presso le sponde del lago, a partire dagli anni Novanta del secolo scorso, scavi archeologici della Soprintendenza stanno portando alla luce i resti di un villaggio neolitico e alcune piroghe, la più grande delle quali (11 metri di lunghezza) è esposta al Museo Pigorini a Roma.