
Partecipazione e coprogettazione resiliente
Il 1 aprile si è svolto nella sede della Riserva un importante incontro con la comunità locale di Farnese dove i cittadini portatori di interessi hanno potuto esprimere le loro necessità e idee di sviluppo del territorio, che porteranno alla definizione di strategie di sviluppo e coesione territoriale.
Lamone EcoLab: partecipazione e coprogettazione resiliente il progetto sviluppato anche nella nostra area protetta, finanziato per 59.000 euro all’ Associazione Universitaria per la Cooperazione e lo Sviluppo onlus, all’interno del progetto “The Care” cofinanziato dal programma CERV dall’Unione Europea e promosso da ActionAid Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento.
Il progetto si pone come obiettivo lo sviluppo territoriale e la rivitalizzazione delle economie nelle aree interne concentrandosi sul settore agrosilvopastorale. L’iniziativa mira a migliorare le competenze della comunità locale e delle istituzioni pubbliche e a promuovere il diritto di abitare in modo sostenibile in montagna. Le attività includono un rafforzamento delle competenze dei/delle destinatari/e tramite attività laboratoriali e percorsi di partecipazione della cittadinanza e co-progettazione per rispondere ai bisogni del territorio.
Email: info@aucs.it it cell. +39 327 878 9394
Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone
Località Bottino cell. +39 331 2346429
Email: rnselvalamone@regione.lazio